L’utilizzo della spugna marina naturale garantisce una profonda pulizia della pelle, lasciandola morbida al tatto, dura di più nel tempo e grazie alla sua struttura, non assorbe il sapone ma lo dispensa sul corpo omogeneamente.
Le spugne di mare hanno origini antiche, da sempre usate sia dai greci che dagli egizi, fanno parte della famiglia dei Poriferi, invertebrati marini. Pescate nel modo corretto, ovvero tagliate all’attaccatura, e non strappate del tutto dalla roccia, le spugne ricrescono più grandi e più forti.
I benefici derivanti dall’uso delle spugne marine sono molteplici, pur essendo molto morbide, puliscono a fondo rigenerando la pelle ed eliminando le cellule morte. Inoltre stimolano la circolazione sanguigna, dopo averle usate la pelle acquista luminosità. Sono adatte a struccare il viso, poiché rimuovono del tutto i residui di trucco o e si usano per stendere e togliere i trattamenti estetici a base di fanghi. Possono essere usate da tutti, anche da chi ha la pelle molto sensibile, come quella dei bambini e delle persone anziane.
Come usare: bagnare la spugna con l’acqua ed aggiungere bagnoschiuma, rispetto alle spugne sintetiche ne bastano poche gocce. Massaggiare per qualche minuto, con movimenti circolari, tutto il corpo.
Conservazione della spugna: appena finito di usarla, pulirla con cura da eventuali residui di sapone e farla asciugare all’aria. Ogni 3 mesi circa, è bene fare alla spugna un lavaggio depurativo, con acqua fredda e bicarbonato, lasciarla immersa in questa soluzione per due ore e risciacquarla.
Spugna Marina Naturale
da Bagno – Grande
€ 15,00